editoriali |
Un capolavoro per i banchi di scuola |
Mariapia Veladiano |
4 |
Il vero protagonista non si vede |
Marco Ballarini |
5 |
Manzoni, gli umili eroi |
Il romanzo di una vita |
Angelo Stella |
8 |
La Bibbia di don Lisander |
Gianfranco Ravasi |
14 |
Il viaggio verso l’uomo |
Carlo Ossola |
22 |
Il dolore e la grazia: lettere di Manzoni |
|
31 |
Fermo e Lucia, l’ombra del serpente |
Carlo Ossola |
32 |
Le case (e i giardini) di Alessandro |
Jone Riva |
36 |
Il poeta e la storia |
Franco Cardini |
46 |
La rivoluzione degli Inni Sacri |
Pierantonio Frare |
52 |
La Colonna e il mistero del Male |
Ermanno Paccagnini |
56 |
Così gli artisti immaginano Renzo e Lucia |
Elena Pontiggia |
58 |
L’amico Rosmini |
Giuseppe Lorizio |
62 |
Promessi sposi alla prova dello schermo |
Alessandro Zaccuri |
66 |
Dentro i cassetti dello scrittore |
Alessandro Zaccuri |
68 |
La terapia della parola |
Guido Oldani |
69 |
Un atlante manzoniano |
Renato Marchi |
70 |
luce e gravità |
Un cuore nuovo dentro la storia |
Mario Botta |
72 |
i volti dell'annuncio |
E così Maria nacque in una casa veneziana |
Maria Gloria Riva |
74 |
il suono del sacro |
Gorini: «Con Bach oltre la storia» |
Pierachille Dolfini |
76 |
testimoni |
Maïti Girtanner e il perdono oltre il tunnel del dubbio |
Maria Emmanuel Corradini |
79 |
taccuino |
|
Luigi Marsiglia |
81 |
amicizie |
Scoprire Alessandro dietro Manzoni |
Antonia Arslan |
82 |