editoriali |
Le isole del mare sacro |
Luciano Mazzocchi |
4 |
Nelle immagini la bellezza dell’incontro |
Marcello Ghilardi |
5 |
storie dal Sol Levante |
Paradosso Giappone tra antico e moderno |
Franco Cardini |
8 |
Sol Levante. La pittura fa filosofia |
Elena Pontiggia |
20 |
Luce d’Oriente sull’Europa |
Elena Pontiggia |
26 |
Arcipelago di città |
Stefano Vecchia |
30 |
Miti e sincretismi, l’abbraccio delle fedi |
Stefano Vecchia |
40 |
Chiese di croce e di luce |
Leonardo Servadio |
46 |
Immagini e parole come foglie di tè |
Alessandro Zaccuri |
50 |
arti&itinerari |
Giro di un mondo chiamato Trasimeno |
Federico Geremei |
56 |
Turoldo, profeta del buio della Parola |
Ermes Ronchi |
66 |
Dentro l’opera |
Il Dio morto che interrogò Dostoevskij |
Antonio Paolucci |
74 |
Giubilei |
E l’Anno Santo divenne esperienza di massa |
Marco Roncalli |
78 |
Misericordiae |
Ammonire il peccatore è guardarsi allo specchio |
Ermes Ronchi e Marina Marcolini |
79 |
Pentagramma |
Cherubini e il testamento del Requiem |
Andrea Milanesi |
81 |
Partenze |
La casa che sorride nel vecchio giardino di Erevan |
Antonia Arslan |
82 |