editoriali |
Amleto e Prospero, un sogno più vero del reale |
Roberto Mussapi |
4 |
Don Chisciotte, un cavaliere immortale perché umano |
Fulvio Panzeri |
5 |
400 anni: Cervantes e Shakespeare |
La coscienza dei folli |
Davide Rondoni |
8 |
In guerra per l’oro e il mare |
Franco Cardini |
14 |
«Così l’uomo andò in scena» |
Silvia Guzzetti |
22 |
Cervantes e l’eroe di campagna |
Leonardo Servadio |
26 |
Tra l’hidalgo e il bardo, che musica! |
Pierachille Dolfini |
28 |
Essere o non essere di celluloide |
Alessandro Zaccuri |
32 |
arti&itinerari |
Visioni dall’Apocalisse |
di Giovanni Gazzaneo |
42 |
San Fedele, mistero vivo |
Andrea Dall’Asta |
48 |
L’occhio di London |
Laura Leonelli |
54 |
Val d’Ega, la fede delle Dolomiti |
Paolo Simoncelli |
58 |
Madagascar terra estrema |
Anna Pozzi |
66 |
Dentro l’opera |
Donatello e il dramma del Risorto |
di Antonio Paolucci |
72 |
Pentagramma |
Il Gloria di Vivaldi, una sorgente di sorprese |
di Andrea Milanesi |
77 |
Giubilei |
Con Michelangelo e Vasari pellegrini per le sette chiese |
Marco Roncalli |
78 |
Misericordiae |
Accogliere lo straniero esperienza di comune umanità |
E. Ronchi e M. Marcolini |
79 |
Partenze |
Avvolti nel rotolo dell’Exultet tutti i profumi del Levante |
Antonia Arslan |
82 |