
Verona, una città tra l’Alighieri e Shakespeare
Dante a Verona e il legame della città con il Poeta, rimasto inalterato nel corso dei secoli. Più di cento opere che vanno dall’epoca scaligera al revival ottocentesco di un Medioevo mitizzato. L’esposizione rievoca il presunto incontro tra Giotto e Dante, analizzando poi il rapporto di quest’ultimo con Cangrande della Scala. Da Paolo e Francesca, nel Canto V dell’Inferno, a Giulietta e Romeo, nati nel ’500
dalla penna di Luigi da Porto e ripresi da William Shakespeare. “Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona”. Verona, Galleria d’Arte moderna A. Forti, Museo di Castelvecchio e altre sedi. Dall’11 giugno
al 10 ottobre. Catalogo Silvana. Info: danteaverona.it.