
Non solo Raffaello Urbino nel ‘500
Se il 2019 è stato l’anno di Leonardo, nel 2020 cade l’anniversario della morte di Raffaello (1483-1520). La città natale, Urbino, è stata fondamentale per la sua formazione artistica e umana: a partire dalla bottega del padre, Giovanni Santi, per poi passare al ruolo avuto da Perugino e Luca Signorelli, fino agli artisti urbinati Gerolamo Genga e Timoteo Viti. In mostra, capolavori raffaelleschi come la Madonna Connestabile, La gravida e la Madonna Colonna. “Raffaello e gli amici di Urbino”, a cura di Barbara Agosti e Silvia Ginzburg. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale. Fino al 19 gennaio. Info: gallerianazionalemarche.it.