
A Novara .'arte a Venezia dopo la Serenissima
Ottanta opere dei maggiori artisti che hanno operato a Venezia nei primi decenni dell’Ottocento e che hanno influenzato lo sviluppo dell’arte in laguna. La rassegna nasce in occasione dei 1600 anni della città, la cui fondazione è tradizionalmente fissata al 25 marzo 421. In mostra cinque dipinti di Hayez, tra cui Prete Orlando da Parma inviato di Arrigo VI (1857). Partendo dalla “pittura di storia” si approda ai paesaggi e alla “pittura del vero” con Caffi, Favretto, Tito e Nono. “Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale”, a cura di Elisabetta Chiodini. Novara, Castello Visconteo. Fino al 13 marzo. Info: ilcastellodinovara.it.