editoriale |
La bellezza dell’annuncio |
Gianfranco Ravasi |
4 |
l’arte della fede |
Musei tra memoria e azione |
Domenica Primerano |
8 |
In Piemonte una bellezza accessibile |
Gianluca Popolla |
15 |
Chiesa, un tesoro per tutti |
Valerio Pennasso |
16 |
Il cuore di Bergamo |
Giuliano Zanchi |
20 |
Plensa, il sacro da Oscar |
Giovanni Gazzaneo |
24 |
Lo stupore dell’immagine |
Cataldo Naro |
30 |
L’arte vista dai papi |
Pasquale Iacobone |
36 |
arti&itinerari |
Quando Goethe veleggiò sul Garda |
Costanza Lunardi |
50 |
Patagonia: la fine è un inizio |
Andrea Semplici |
58 |
Padre De Agostini esploratore di Dio |
Willy Fassio |
66 |
Branzi, l’occhio e il tempo |
Leonardo Servadio |
68 |
Dentro l’opera |
Una normale straordinaria conversione |
Antonio Paolucci |
72 |
Pentagramma |
Nel Miserere di Hasse il melodramma si fa preghiera |
Andrea Milanesi |
77 |
Giubilei |
Il secolo senza Giubilei (o quasi) |
Marco Roncalli |
78 |
Misericordiae |
Consolare perché siamo stati consolati |
E. Ronchi e M. Marcolini |
79 |
Partenze |
Un pomeriggio di giugno in Santa Maria del Popolo... |
Antonia Arslan |
82 |