settembre 2025

Vivere e sperare nell'età del dato

Gli scienziati calcolano la mole dei dati esistenti in zettabyte, unità che corrisponde a 1 seguito da ventuno zeri. Una quantità vertiginosa, che cresce in progressione aritmetica e che non solo descrive ma sempre più plasma la vita, gli spazi e i tempi. Nell’età del dato, l’intelligenza artificiale si presenta come una delle più grandi rivoluzioni della storia dell’uomo. Come interpretarla? Dove trovare elementi che permettano di viverla con speranza? Alla “età del dato” è dedicato lo speciale del numero 308 di Luoghi dell’Infinito, il mensile di arte, cultura e itinerari di Avvenire, in edicola da martedì 2 settembre.

[Leggi di più]
Immagine copertina ultimo numero
Immagine copertina numero luglio 2025, n. 307

Il mondo in bicicletta

Scopri il numero di Luglio
Immagine copertina numero giugno 2025, n. 306

Via Appia coast to coast

Scopri il numero di Giugno
Esplora la rivista

Immergiti nella lettura e scopri Luoghi dell’Infinito

Luoghi dell'Infinito è un mensile di arte e itinerari culturali pubblicato da Avvenire.

Immagine copertina rivista

LE COPERTINE DI LUOGHI

Scopri gli ultimi numeri

LUOGHI INFINITO

ESPLORA

Ricerca nell’archivio e richiedi i numeri arretrati

Esplora gli arretrati e non perderti nulla! Per maggiori informazioni sugli arretrati dei LUOGHI dell’Infinito, contattaci al numero 800 820084 oppure utilizza la funzione di ricerca.

LUOGHI INFINITO

Abbonamenti

Disponibile in abbonamento e in formato digitale

Luoghi dell’infinito è il mensile di arte e itinerari culturali di Avvenire, descritti attraverso testi d’autore e splendide immagini.

Mondo CEI