ESPLORA
Ricerca nell’archivio e richiedi i numeri arretrati
Esplora gli arretrati e non perderti nulla! Per maggiori informazioni sugli arretrati dei LUOGHI dell’Infinito, contattaci al numero 800 820084 oppure utilizza la funzione di ricerca.
ottobre 2025
Lo speciale del numero 309 di Luoghi dell’Infinito esplora il fascino e i significati delle isole, tra geografia, spiritualità e immaginario. Dalla scrittrice faroese Siri Ranva Hjelm Jacobsen, al cardinale José Tolentino de Mendonça con la sua Madeira “porta dello stupore”, fino ai reportage di Marco Previdi (Azzorre), Lucia Capuzzi (Hispaniola) e Riccardo Michelucci (Irlanda). I contributi di Massimo Onofri, Davide Re e Francesco Marzella ampliano la riflessione tra letteratura, scienza e mito. Nella sezione Arti & Itinerari, Alessandro Zuccari rilegge Beato Angelico, Alessandro Rivali racconta Ezra Pound in Tirolo, Angela Calvini guida nella Puglia sotterranea e luminosa.
Al Creatore è piaciuto fare ogni cosa calcolabile ed enumerabile. E nei Salmi leggiamo che un «cuore saggio» è anche frutto di matematica
di Giovanni Cesare Pagazzi*
Jessica Wynne
I dati non sono la molecola costitutiva della realtà ma il prodotto di una serie di transazioni. Funzionano sul piano pratico, non su quello dell’essere
di Raul Gabriel
Oltrepassate le profezie del cyberpunk, oggi il dato rivendica uno statuto mistico. Succede perché ci fidiamo del dato. Succede perché nel dato abbiamo fede
di Alessandro Zaccuri
Viaggio nell’affascinante città del Marocco, divisa tra due mari, e a lungo capitale di un mondo senza regole
di Alessandro Tamburini
Da Cioran a Sloterdijk, da Illich a Augé, le due ruote sono una passione non troppo nascosta capace di far volare il pensiero
di Simone Paliaga
Le salite e le discese della Lunigiana, la fatica, un guasto, un ricordo d’infanzia. Andare in bici è sentirsi una freccia scoccata nel vento, a volte senza nemmeno un bersaglio
di Alessandro Deho'
Ogni anno, la prima domenica di ottobre, torna la manifestazione rigorosamente riservata alle biciclette d'epoca. È la corsa che non si vince, si vive.
di Alberto Caprotti
L’artista è intervenuto sui muri della cripta del santuario della Madonna della Guardia a Tortona: «Nel grande sisma della storia prendersi cura è tutto ciò che possiamo fare»
di Alessandro Beltrami
Immergiti nella lettura e scopri Luoghi dell’Infinito
Luoghi dell'Infinito è un mensile di arte e itinerari culturali pubblicato da Avvenire.