Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Anteprima degli articoli all’interno della rivista Luoghi dell’Infinito.
Non confine ma luogo tra i luoghi,sono uno spazio ricco di connessioni, storie e potenzialità per nuove idee
di Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Nel suo paesaggio enigmatico, silenzioso e immenso, si sente respirare il mondo. Come se ci passasse davanti il vento di Dio
di José Tolentino de Mendonça
Da una parte Haiti, dall’altra la Repubblica Dominicana. «Che condividono gli stessi fantasmi», scrive Julia Álvarez
di Lucia Capuzzi
Dopo 70 anni Firenze celebra il pittore domenicano con una grande mostra a Palazzo Strozzi e a San Marco
di Alessandro Zuccari
Al Creatore è piaciuto fare ogni cosa calcolabile ed enumerabile. E nei Salmi leggiamo che un «cuore saggio» è anche frutto di matematica
di Giovanni Cesare Pagazzi*
Jessica Wynne
I dati non sono la molecola costitutiva della realtà ma il prodotto di una serie di transazioni. Funzionano sul piano pratico, non su quello dell’essere
di Raul Gabriel
Oltrepassate le profezie del cyberpunk, oggi il dato rivendica uno statuto mistico. Succede perché ci fidiamo del dato. Succede perché nel dato abbiamo fede
di Alessandro Zaccuri
Viaggio nell’affascinante città del Marocco, divisa tra due mari, e a lungo capitale di un mondo senza regole
di Alessandro Tamburini
Da Cioran a Sloterdijk, da Illich a Augé, le due ruote sono una passione non troppo nascosta capace di far volare il pensiero
di Simone Paliaga
Le salite e le discese della Lunigiana, la fatica, un guasto, un ricordo d’infanzia. Andare in bici è sentirsi una freccia scoccata nel vento, a volte senza nemmeno un bersaglio
di Alessandro Deho'
Ogni anno, la prima domenica di ottobre, torna la manifestazione rigorosamente riservata alle biciclette d'epoca. È la corsa che non si vince, si vive.
di Alberto Caprotti
L’artista è intervenuto sui muri della cripta del santuario della Madonna della Guardia a Tortona: «Nel grande sisma della storia prendersi cura è tutto ciò che possiamo fare»
di Alessandro Beltrami