Il mensile di febbraio

Numero 302 - 2025
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Pellegrini e pellegrinaggi

Il filosofo Gabriel Marcel sosteneva che l’uomo è “viator”, nel senso che «è l’uomo in cammino, esso desidera e spera, e così si apre al futuro». Speranza e desiderio sono, d’altra parte, ciò che ci rende vivi, ossia corpi e anime in movimento. La storia delle religioni del mondo è una grande mappa di pellegrinaggi, di donne e uomini che, forti della fede, si spostano guidati da desiderio e speranza. Il pellegrinaggio è forse il viaggio per eccellenza e le vie dei pellegrini si estendono tanto nello spazio quanto nell’interiorità. Come in una sorta di percorso a due tappe iniziato con il numero di gennaio, dedicato al significato, allo spirito e alla storia dei Giubilei, in queste nuove pagine “Luoghi dell’Infinito” intende seguire le tracce di chi si è mosso in cammino verso i luoghi santi dell’Europa cristiana. Seguendo le orme dei figli di Adamo. E ricordandosi che, come recitava una scritta sul muro di un monastero di Toledo (che tanto colpì un musicista come Luigi Nono nell’ultima fase della sua vita), no hay caminos, hay que caminar.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI