Luoghi dell' Infinito >Taccuino
​Villa Clerici e la nuova visione del sacro
​Villa Clerici e la nuova visione del sacro

​«Ritorniamo ad essere amici»: con questa esortazione papa Paolo VI si rivolse agli artisti il 7 maggio 1964, durante la Messa degli Artisti nella Cappella Sistina. Così il rapporto tra Chiesa e arte contemporanea si rinsaldò su un piano di dialogo e di rinnovamento della tradizione, dopo che >>

​Firenze, la diocesi delle meraviglie
​Firenze, la diocesi delle meraviglie

​Più di duecento opere selezionate dall’immenso patrimonio artistico custodito dall’Arcidiocesi di Firenze, il cui inventario conta oltre 271mila schede. Tesori materiali e simbolici, a testimonianza di un territorio ricco di storia che, partendo dalla città medicea, si estende fino alle pendici del­l’Appennino. >>

​I colori di Perugino sull’Adriatico
​I colori di Perugino sull’Adriatico

​Torna a Fano, dopo un importante restauro, la Pala di Durante che Pietro Perugino >>

​Mario de Biasi fotografo di Milano
​Mario de Biasi fotografo di Milano

​Mario De Biasi (1923-2013) era per Enzo Biagi “l’uomo che poteva fotografare >>

​Le città di Gabriele Basilico
​Le città di Gabriele Basilico

​Due sedi, per una retrospettiva dedicata a Gabriele Basilico (1944-2013) nel >>

​Quando Boccioni era un giovane di belle speranze
​Quando Boccioni era un giovane di belle speranze

​Le città che hanno influito sulla formazione umana e pittorica di Umberto Boccioni >>

​I lenzuoli astratti di Carla Accardi
​I lenzuoli astratti di Carla Accardi

​Venezia e Carla Accardi (1924-2014), un rapporto che risale al 1948 con l’esordio >>

​Emilio Isgrò e la filosofia dell’omissis
​Emilio Isgrò e la filosofia dell’omissis

​In quarantasette opere, il rapporto di Emilio Isgrò (1937) con i grandi temi >>

​A Rovigo una inedita Tina Modotti
​A Rovigo una inedita Tina Modotti

​In oltre trecento scatti, il lavoro e la vita di una fotografa leggendaria: >>

​A Venezia la Passione secondo Helga
​A Venezia la Passione secondo Helga

​Nella basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia è collocata una grande installazione >>