editoriali | ||
Io nello spazio, affascinato dal pianeta azzurro | Umberto Guidoni | 4 |
Sulla soglia della natura, sovrastati dal tempo | Roberta Dapunt | 5 |
L’arte del paesaggio | ||
La terra e il tempo della cura | Sergio Givone | 8 |
L’habitat dei Vangeli | Gianfranco Ravasi | 10 |
Un viaggio nell’Italia dipinta | Antonio Paolucci | 18 |
E lo sfondo divenne protagonista | Maria Antonietta Crippa | 26 |
Là dove la vera natura è il colore | Elena Pontiggia | 32 |
La prima foto? Uno sguardo dalla finestra | Max Mandel | 38 |
Nel Belpaese dei tesori Unesco | Maria Antonietta Crippa | 42 |
Il grande respiro del mondo | Roberto Mussapi | 52 |
Land art, scolpire l’ambiente | Alessandro Beltrami | 62 |
Bene comune: il dovere della tutela | Leonardo Servadio | 66 |
luce e gravità | ||
La chiesa diventa paesaggio | Mario Botta | 70 |
nel segno dei dodici | ||
Le lacrime di Pietro | Maria Gloria Riva | 72 |
pentagramma | ||
Italiani e cosmopoliti: i Salmi di Benedetto Marcello | Andrea Milanesi | 74 |
il respiro delle parole | ||
Genitori e figli, aperti alla sorpresa dell’avvenire | Silvano Petrosino | 75 |
testimoni | ||
Annalena Tonelli: una donna audace nell’amare | Maria Emmanuel Corradini | 76 |
tempi moderni | ||
L’oracolo dei big data è una divinità esigente | Paolo Benanti | 77 |
taccuino | ||
Luigi Marsiglia | 78 | |
biblioteca | ||
Leonardo Servadio | 81 | |
amicizie | ||
Gli angeli nascondono le ali dentro le tasche | Antonia Arslan | 82 |